
Mamé 02
Extra Dry
Extra Dry

Descrizione
Vino spumante Metodo Charmat ottenuto da uve Trebbiano 85-90% e Chardonnay 10-15%. Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli.
Profumi di frutta bianca, note agrumate con sentori fl oreali di glicine e acacia.
Sapore fresco e vellutato, sapido.
Area di produzione
Collina e pedo-collina della Romagna.
VINIFICAZIONE
In bianco con pressatura soffice e fermentazione a T° di 18.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 11,5% vol
Zuccheri residui: 15 g/l
Temperatura: 6-8° C
Abbinamenti:
ideale per antipasti e piatti a base di pesce e crostacei.

Mamé 02
Brut
Brut

Descrizione
Vino spumante Metodo Charmat ottenuto da uve Trebbiano 85-90% e Chardonnay 10-15%. Colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli.
Profumo fruttato di mela verde, pera e sentori di agrumi con note floreali di fiori bianchi.
Sapore fresco e vellutato, sapido.
Area di produzione
Collina e pedo-collina della Romagna.
VINIFICAZIONE
In bianco con pressatura soffice e fermentazione a T° di 18.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 11,5% vol
Zuccheri residui: 10 g/l
Temperatura: 6-8° C
Abbinamenti:
accompagnamento per tutto il pasto.

3 Rose
Brut
Brut

Descrizione
Vino spumante rosè Metodo Charmat ottenuto da uve Sangiovese 100%. Colore rosa tenue. Profumo delicato con note floreali e sentori di frutti rossi.
Sapore sapido, fresco e armonico.
Area di produzione
Collina e pedo-collina della Romagna.
VINIFICAZIONE
In bianco con pressatura soffice e fermentazione a T° di 18.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 12% vol
Zuccheri residui: 6 g/l
Temperatura: 6-8° C
Abbinamenti:
aperitivo, primi piatti, carni bianche e formaggi.

Zoe
Sangiovese Superiore
Sangiovese Superiore

Descrizione
Romagna Sangiovese superiore riserva.
Vino ottenuto da uve Sangiovese 100%. Colore rosso intenso con riflessi granato. Bouquet complesso, di spezie dolci, note di confettura di amarena e frutta matura, con finale leggermente balsamico.
Al palato risulta caldo, vellutato, ben equilibrato e con tannini morbidi e persistenti.
Area di produzione
Collina di Faenza
VINIFICAZIONE
Macerazione in serbatoi di acciaio per 10-15 giorni e affinamento in barrique.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 13,50% vol
Zuccheri residui: 3 g/l
Temperatura: 18° C
Abbinamenti:
arrosti di carne rossa, selvaggina, carne alla griglia.

Spadarino
Sangiovese Rubicone IGT
Sangiovese Rubicone IGT

Descrizione
Vino ottenuto da uve Sangiovese 100%. Colore rosso rubino tendente al violaceo.
Profumo vinoso, delicato che ricorda la viola.
Al palato si presenta armonico, beverino, con tannini delicati.
Area di produzione
Collina della Romagna.
VINIFICAZIONE
Macerazione sulle bucce di 8-10 giorni e affinamento in acciaio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 12% vol
Zuccheri residui: 5 g/l
Temperatura: 18-20° C
Abbinamenti:
antipasti di salumi, piatti a base di carni rosse e formaggi parzialmente stagionati.

Lavinia
IGT Famoso
IGT Famoso

Descrizione
Vino bianco fermo IGT Famoso.
Vino ottenuto da uve Famoso 100%. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al palato si presenta elegante, complesso, leggermente aromatico con note di frutta esotica e fiori bianchi.
Al gusto è giustamente sapido, minerale, con finale persistente.
Area di produzione
Collina di Faenza.
VINIFICAZIONE
Pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 12% vol
Zuccheri residui: 3 g/l
Temperatura: 10-12° C
Abbinamenti:
piatti di pesce, carni bianche e formaggi anche stagionati.

Stradela
Trebbiano Rubicone IGT
Trebbiano Rubicone IGT

Descrizione
Vino ottenuto da uve Trebbiano. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo piacevole, di frutti e fiori bianchi.
Al palato si presenta fresco, sapido e armonico.
Area di produzione
Provincia di Ravenna.
VINIFICAZIONE
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 11,5% vol
Zuccheri residui: 5 g/l
Temperatura: 7-8° C
Abbinamenti:
ideale per aperitivi a base di piadina, salumi e formaggi; si presta ad accompagnare antipasti.

Malandrino
Bianco Frizzante
Bianco Frizzante

Descrizione
Vino frizzante ottenuto da uve Trebbiano 85-90% e Malvasia 10-15%. Colore giallo paglierino scarico, con lievi riflessi verdognoli.
Profumo gradevole di frutta bianca.
Sapore fresco, sapido con leggero retrogusto amarognolo.
Area di produzione
Collina e pedo-collina della Romagna.
VINIFICAZIONE
In bianco con pressatura soffice e fermentazione a T° di 18.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 11,50% vol
Zuccheri residui: 10 g/l
Temperatura: 10-12° C
Abbinamenti:
affettati e salumi, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche.

Rebello
Passito
Passito

Descrizione
Vino ottenuto dall’appassimento di uve Albana 100%. Colore giallo oro tendente all’ambrato.
Profumo complesso e intenso di frutta matura, in particolare pesca e albicocca.
Al palato si presenta dolce, morbido con una buona acidità e freschezza.
Area di produzione
Collina della Romagna.
VINIFICAZIONE
Appassimento delle uve su graticci, pressatura soffice, fermentazione e affinamento in barriques.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Gradazione: 14,50% vol
Zuccheri residui: 135 g/l
Temperatura: 10-12° C
Abbinamenti:
piccola pasticceria secca, crostate e dolci lievitati, ma anche formaggi erborinati.
"È la terra generosa che fa degli uomini e dei vini speciali"
(da “Rumagna” di Olindo Guerrini)
© Tenute Melandri. Agricola Bagnara Soc. Coop. Agr. A R. L. | P.iva 02377070392 | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e condizioni di vendita | Web Agency Campbell Adv.